
Giornata 25 Maggio 2017
Single Use Systems e Isolatori/RABS/Cleanrooms
Può essere una semplificazione dei processi
a contaminazione controllata?
Firenze Hotel Albani
25 Maggio 2017
Sistemi pre-assemblati ready-to-use, garanzia di sicurezza e sterilità nei processi critici, eliminazione delle problematiche di assemblaggio, riduzione dei costi di investimento, di produzione e della convalida dei processi di pulizia, riduzione dei tempi di fermo degli impianti: queste sono le riconosciute caratteristiche delle tecnologie Single Use.
Applicate con successo nei processi produttivi farmaceutici e nelle biotecnologie, possono trovare impiego anche negli ambienti a contaminazione controllata (Camere Bianche - Isolatori - RABS)? La giornata ASCCA, attraverso una serie di relazioni tecniche e altre mutuate da esperienze pratiche, si propone di dare una risposta al quesito.
E' previsto uno spazio espositivo per incontrare le aziende
Programma giornata
8.45 | Registrazione dei partecipanti | ||
9.15 | Saluto e introduzione alla giornata | ||
9.30 | Stato dell'arte E. Moia (Jacobs Italia) Presentazione in italiano |
![]() |
|
10.00 | L’implementazione dei SUS in cleanroom: concetti generali, riferimenti normativi ed esempi A. Molaschi (Actavis) Presentazione in italiano |
![]() |
|
10.30 | How the adoption of Single Use Systems (SUS) improves the safatey, efficiency and flexibility of final filling process M. Labedan (Sartorius Stedim Italy Srl) Presentazione in inglese |
![]() |
|
11.00 | Coffee Break | ||
11.30 | Sistemi Single Use per riempimento asettico di lotti clinici S. Lazzarini (Pall Life Sciences) Presentazione in italiano |
![]() |
|
12.00 | Transfer of pre-sterilised containers into filling line isolators/RABS using an alternative technology without use of a traditional bio-decontamination step considering the process No-Touch-Transfer (NTT) and proof of concept J.L. Drinkwater (Franz Ziel GmbH / PHSS) Presentazione in inglese |
![]() |
|
12.40 | Discussione | ||
13.10 | Lunch | ||
14.15 | Single Use Device e Barrier Technology nei processi farmaceutici. La sinergia tra le tecnologie verso i requisiti di processo S. Penazzi (Comecer) Presentazione in italiano |
![]() |
|
15.00 | Usage of disposable technologies in news sterile operation facilities M. Mannini (GlaxoSmithkline) Presentazione in italiano |
![]() |
|
15.30 | Coffee break |
||
16.00 | Disposable Isolator for aseptic filling of small batches J.P. Zambaux (Amatsigroup) Presentazione in inglese |
![]() |
|
16.30 | EM Single Use....L'innovazione nella tradizione P. Lazzeri (Particle Measuring System) Presentazione in italiano |
![]() |
|
17.00 | Discussione e chiusura lavori |
Scheda di iscrizione o iscrizione on-line