
SEMINARIO ON AIR VISUALIZZAZIONE DEI FLUSSI
VISUALIZZAZIONE DEI FLUSSI E SMOKE TEST
2 MARZO 2021 - ORE 11.00 - 13.00
PIATTAFORMA ZOOM
Gli studi di visualizzazione dei flussi d'aria in un ambiente a contaminazione controllata ricoprono un ruolo molto importante, sia nella fase di progettazione che nella fase operativa. In entrambi le fasi, un uso corretto della tecnologia per eseguire gli smoke test può evitare di arrivare a conclusioni errate, con conseguenze molto serie, anche durante ispezioni o audit.
In questo seminario le esperienze maturate sul campo dei tre relatori, aiuteranno a dimostrare come sia fondamentale una collaborazione tra società di engineering, società di film makers e utilizzatori finali dell'industria farmaceutica, per eseguire un corretto smoke test
PROGRAMMA
10.45 – 11.00 Registrazione
11.00 – 11.10 Saluto Presidente ASCCA e presentazione del seminario (Mauri / Muscas)
11.10 – 11.40 - Ivano Emilio Morlacchi (Consulente GMP): Cos’è lo smoke test e criticità durante le fasi ispettive
11.40 – 12.10 - Pier Angelo Galligani (Techninconsult Firenze): La simulazione dei flussi
12.10 – 12.30 – Oronzo Cagnazzo (Sicrea): La ripresa dello smoke test - casi pratici
12.30 – 13.00 – Domande e chiusura seminario
ISCRIZIONE ON-LINE
Il seminario si tiene attraverso la piattaforma ZOOM, il link per partecipare verrà inviato il giorno prima dell'evento. L'iscrizione è gratuita per i SOCI ASCCA.
MODALITA' PAGAMENTO
Bonifico Bancario - Intestato a ASCCA - IBAN IT15C0311111300000000006947 - Banca: UBI - Sede di Pavia