
Inaugurazione White Box Politecnico
|
|
|
![]() |
Il 12 ottobre 2011 presso la nuova sede del Politecnico di Milano – Dipartimento di Energia (Campus Bovisa), alla presenza di amici e collaboratori si è tenuta l’inaugurazione del primo laboratorio di ricerca a contaminazione controllata, nato dalla collaborazione tra l’Associazione ASCCA e il Politecnico di Milano
La cerimonia di inaugurazione è stata l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa realizzazione, perfetta dimostrazione di come industria e università possano – e debbano – possano collaborare in maniera sinergica
Su questo sito e sulle pagine della rivista Ascca News abbiamo spesso sottolineato l’importanza della White Box nell’ambito delle attività educative ICEB (corsi di accreditamento internazionale per il personale operante negli ambienti a contaminazione controllata).
Ma la White Box è molto di più. E’ stata progetta e realizzata con lo scopo primario di essere un laboratorio multidisciplinare e multifunzionale utilizzabile sia dall’industria che dall’università per attività di ricerca nel campo non solo della contaminazione ambientale ma anche lo studio dei sistemi di ventilazione e i relativi componenti.
Attività di Ricerca e Sviluppo
Diverse sono le attività che si possono esercitare nella White Box, tra le quali ricordiamo
- testare i modelli reali in laboratorio al fine di ottimizzare i componenti di ventilazione, i layout, la progettazione e le strategie operative
- mescolare test reali e virtuali (CFD e/o simulazione della tracciabilità dei gas) per la validazione di metodi applicabili alla simulazione computazionale numerica nel campo della generazione dei contaminanti e dei processi di dispersione, i nei modelli di flusso
- studiare e analizzare l’emissione e il rilascio di particelle e contaminanti così come l’outgassing di materiali utilizzati per la costruzione, per gli strumenti o per la produzione in ambienti puliti
- testare la performance degli indumenti utilizzabili in ambienti a contaminazione controllata
- valutare e analizzare l’efficacia di ventilazione di soffitti e diffusori d’aria, filtri e alloggiamenti filtri
Test e certificazione
L’esperienza multidisciplinare e accademica nel campo della Ricerca & Sviluppo del Gruppo di ricerca della White Box può fornire un servizio globale di attività di ricerca, progettazione e consulenza per aziende e industrie private. La competenza del Gruppo può essere di supporto al mondo industriale per migliorare i propri equipaggiamenti e le configurazioni