Milano – 28 Ottobre 2001
Controllo della contaminazione aeroportata: normative e linee guida correnti a confronto
C. Joppolo – L. Sabatini
- Concetti fondamentali
 – Cause della presenza di particelle nell’aria e loro distribuzione naturale
 – Metodi di filtrazioni dell’aria e loro ripercussione sulla statistica della distribuzione di particelle
 – Concetto di classe di contaminazione
- Cenni storici sulle classi di contaminazione da particelle
 – Definizione delle classi di contaminazione secondo l’ultima versione del F.S. 209, la “E”
 – Definizioni delle classi secondo ISO 14644.1
Normative a confronto: F.S.209 e ISO 14644/1-2
E. Moia . A. Tonti
- La situazione odierna
- Confronto tra FS 209 e ISO 14644
 – Stile e strategia
 – Campo di applicazione
 – Definizioni
 – Le classi
 – Classificazione
 – Conformità
 – Conteggio particelle singole
 – Posizioni di campionamento
 – Trattamento dei dati e studio statistico
 – Descrittori e loro formati
Casi particolari di applicazioni comparate
L. Maillard
- Clean room convenzionale in condizioni “At rest”/ ”Operational”
- Clean room a flusso misto in condizioni “At rest”/ ”Operational”
- Flussi unidirezionali
- Caso pratico
Confronto con le guide di buona fabbricazione
L. Sabatini
- Guida americana GMP
- Guida GMP Europea
- Corrispondenze tra le classi delle guide e norme ISO
- Indicazioni per una certificazione conforme
