Milano – 6 aprile 2005
Lavorazioni ad alto rischio: problematiche generali
E. Moia
- La valutazione del rischio dell’ambienti di lavoro
 - Contenimento della ree di lavoro: primario e secondario
 - Procedure per la valutazione del rischio
 - Le strategie di contenimento
 - Tipologie e confronto tra tipologie di contenimento
 - Sistemi di ventilazione: GEV e LEV
 - Panorama normativo
 
Lavorazioni ad alto rischio in campo farmaceutico: prodotti ad elevata attività
S. Mauri
- Definizioni generali
 - Norme applicabili
 - Determinazione quantità delle polveri disperse
 - Strategie di contenimento
 
Lavorazioni ad alto rischio nel settore nucleare
M. Zucchetti
- Radiazioni ionizzanti
– Concetti di base
– Nuclidi radioattivi
– Macchine radiogene e acceleratori di particelle - Radioprotezione e sicurezza per le radiazioni ionizzanti
 - Monitoraggio delle radiazioni ionizzanti
 - Normativa italiana di radioprotezione e quadro internazionale
 - Esempi applicativi
 
Lavorazioni ad alto rischio nei laboratori a contenimento biologico
R. Ligugnana – P. Parrello
- Panorama normativo
 - Definizioni contenute nella ISO 12128
 - Classificazione degli agenti biologici
 - Il contenimento fisico: i 4 livelli
 - Linee guida per le operazioni ad alto rischio
– Personale
– Strumentazione
– Misure di sicurezza - La tecnica asettica
– Teoria del flusso unilaterale sterile
– Gli indumenti protettivi
– La preparazione per lavorare in ambiente asettico
– La tecnica asettica 
Lavorazioni ad alto rischio nell’industria elettronica
F. Illuzzi
- La valutazione dei rischi: la scheda di sicurezza del materiale
 - Classificazione dei materiali
 - Valutazione dei materiali
 - Valutazione del livello di esposizione
 
Lavorazioni al alto rischio in campo ospedaliero: la ricostituzione dei prodotti citotossici nelle farmacie
P.A. Galligani
- Farmaci chemioterapici antiblastici (C.A.): pericolosità
 - Esposizione ai farmaci C.A. da parte degli operatori
– Le fasi lavorative - Riferimenti normativi internazionali e nazionali
 - Ambienti ed impianti per la preparazione di citotossici
– Criteri progettuali
– Tipi di contenimento
– Protezione del farmaco
– Cabine di sicurezza e isolatori
– Impianti HVAC - Qualifica e manutenzione delle apparecchiature e degli impianti
 
Attività ad alto rischio nel settore ospedaliero
G. Agolini
- I rischi biologici
 - I rischi per il personale sanitario da virus trasmissibili per via parenterale
 - Uso di equalizzatori di pressione nella preparazione di farmaci citostatici
 
